GRANO AUREO:
L’ORIGINE DEL PIACERE
Tanto che nel 2009, con l’azienda sementiera “Produttori Sementi Bologna”, abbiamo creato un grano tutto nostro, il grano aureo.
Lo seminiamo nel sud Italia in zone vocate alla produzione di grano duro come Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e nel Beneventano e poi lo maciniamo ad Altamura.
Una varietà di grano duro italiana che è una sciccheria e che viene usata solo per la produzione della nostra pasta.
Lo pensiamo noi e tutti gli agricoltori selezionati che hanno sottoscritto degli accordi di coltivazione con il Gruppo Barilla per produrre grano di alta qualità e a basso impatto ambientale.
Perché non gli basta essere buono, lui vuole essere top quality: con il suo elevato contenuto proteico che arriva al 14,5% e l’ottimo indice qualitativo del glutine, resiste a ogni cottura e rimane sempre al dente.
Oltre a essere buono, è anche gentile: coltivarlo consente di ridurre l’utilizzo di acqua, il consumo energetico e l’impatto ambientale.
CI SONO OGM NEL GRANO AUREO?
Assolutamente no. Il Grano Aureo nasce da un lungo percorso di ricerca e selezione di sementi, fatta insieme all’azienda “Produttori Sementi Bologna”. Non si tratta di manipolazioni in laboratorio né di OGM ma solo di un grande lavoro fatto insieme ai nostri produttori per adattare i migliori semi alle condizioni del terreno e del clima italiano
IL VOSTRO GRANO È STATO SOTTOPOSTO ALLE ANALISI QUALITATIVE PREVISTE DALL’ASSOCIAZIONE GRANO SALUS?
Grano Salus non ha mai contattato Voiello per le analisi in questione. Di conseguenza, non conosciamo né le modalità di campionamento, né la metodologia utilizzata nei test, né l’attendibilità generale delle analisi.
È MAI STATO RINVENUTO GLIFOSATO NELLA VOSTRA PASTA?
Per la nostra pasta, utilizziamo solo grano aureo 100% italiano, coltivato nelle regioni del centro-sud Italia e non trattato con glifosato in pre-raccolta, come previsto dalla normativa europea e italiana che sono tra le più stringenti al mondo.
IL GLIFOSATO È DANNOSO?
Se presente entro i limiti di legge, che sono già particolarmente stringenti, il glifosato non costituisce un rischio per la salute.