L'ingrediente
POMODORINO DEL PIENNOLO DEL VESUVIO D.O.P.
PROVENIENZA
Il territorio del Parco Nazionale del Vesuvio.
CARATTERISTICHE
La tipologia del Piennolo ha un sapore acidulo dovuto al particolare terreno vulcanico in cui cresce, ricco di sali minerali.
ABBINAMENTI
Si sposa magnificamente con latticini di ogni genere, ma anche con ortaggi,
carni bianche e pesce, in base alle tradizioni regionali.
PROVENIENZA
Il territorio del Parco Nazionale del Vesuvio.
CARATTERISTICHE
La tipologia del Piennolo ha un sapore acidulo dovuto al particolare terreno vulcanico in cui cresce, ricco di sali minerali.
ABBINAMENTI
Si sposa magnificamente con latticini di ogni genere, ma anche con ortaggi,
carni bianche e pesce, in base alle tradizioni regionali.
La ricetta
Penne rigate, pomodorino del piennolo del vesuvio d.o.p., stracciatella e gamberi
La ricetta
Penne rigate, pomodorino del piennolo del vesuvio d.o.p., stracciatella e gamberi
IL FORMATO
Penne Rigate
Cottura: 11 minuti
INGREDIENTI
360 g Penne Rigate Voiello
200 g pomodori del Piennolo del Vesuvio D.O.P.
100 ml passata di pomodoro
8 pz gamberi rossi
200 g stracciatella
1 spicchio d’aglio
q.b. sale e pepe
q.b. olio EVO
1 mazzo di basilico
PREPARAZIONE
In una casseruola rosolate lo spicchio di aglio pelato e senz’anima, eliminatelo e aggiungete i pomodori precedentemente tagliati in 4 pezzi.
Fate cuocere aggiungendo un pizzico di sale e la passata. A parte cuocete le Penne Rigate Voiello in abbondante acqua salata, scolatele al dente e ultimate la cottura nella salsa di pomodoro, aggiungendo, se necessario, dell’acqua di cottura.
Mantecate la pasta con olio EVO, sistemate di gusto con sale e pepe, e aggiungete in ultimo le foglie di basilico. In una fondina versate la stracciatella precedente frullata e insaporita con olio, poco sale e pepe, adagiatevi sopra la pasta ben salsata e ultimate il piatto con una quenelle di tartare di gambero condita con olio e sale.
Il formato
PENNE RIGATE
CARATTERISTICHE
Le Penne Rigate Voiello si caratterizzano per la speciale doppia rigatura, interna ed esterna, che insieme alla trafilatura al bronzo rendono i primi piatti un’esplosione di sapori.
CARATTERISTICHE
Le Penne Rigate Voiello si caratterizzano per la speciale doppia rigatura, interna ed esterna, che insieme alla trafilatura al bronzo rendono i primi piatti un’esplosione di sapori.
Chi c'è in cucina
PASQUALE IMPERATO,
DA PORTICI, NAPOLI
Il tesoro inestimabile del Parco del Vesuvio, il pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P., può contare su Pasquale, produttore e appassionato divulgatore. Scopri chi c’è davvero in cucina con Antonino.
incontra l'ospite
Chi c'è in cucina
PASQUALE IMPERATO,
DA PORTICI, NAPOLI
Il tesoro inestimabile del Parco del Vesuvio, il pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P., può contare su Pasquale, produttore e appassionato divulgatore. Scopri chi c’è davvero in cucina con Antonino.
incontra l'ospite
Il consiglio di Cannavacciuolo
“Più il gambero è tagliato finemente e più si scioglierà
in bocca la vostra tartare”
curioso di scoprire
le altre ricette?