Il Maestro non ha certo bisogno di presentazioni. Che fosse uno degli emblemi della musica leggera contemporanea, lo sapevamo già. Il legame indissolubile con la sua Napoli è stato il nostro territorio d’incontro e lo abbiamo esplorato insieme intervistandolo. Ma solo quando si è affacciato al balcone sui Navigli abbiamo capito che è davvero ‘na cosa grande.
E non soltanto per noi.
Il suo pezzo più famoso s’intitola
“A casa mia”. E infatti la poetica e il flow
di Livio Cori, cantautore figlio della lava
e del mare, ci portano a casa sua,
tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli,
in un viaggio che unisce l’energia sferzante
del rap, le melodie partenopee e la verità
di storie di vita che arrivano
fino ai Navigli in Miez’a Via.
In lui sentiamo la stessa solare vitalità
che ci muove.
Goditi il viaggio.
Scopri di piùArtista camaleontica e versatile, Dada’ non conosce confini musicali. Il suo stile unico mescola elettronica, world music e vibrazioni partenopee in una ammescafrancesca esplosiva di melodie e storie che ci hanno fatto ballare Miez’a Via. E proprio questa capacità di accogliere culture altre e di fonderle in suoni inediti al calor bianco della napoletanità che non ce la fa semplicemente amare: ci fa rivedere in lei.
Gustati la sua "Leggenda dei maccheroni"
Scopri di più