Il Fusillo n° 141 con crema di caprino allo zafferano e fiori di zucca.
60 min
4 Persone
Facile
Caprino, zafferano e un fiore che si scioglie in bocca. Sembra un piatto delicato, ma sconvolge il palato.
PREPARAZIONE
Mettere in infusione lo zafferano in mezzo bicchiere di acqua calda (non bollente) per almeno un’ora.
Portare a ebollizione abbondante acqua salata e calare i Fusilli n° 141. Nel frattempo, scaldare l’olio in una padella con uno spicchio d’aglio e rimuoverlo non appena inizia a dorarsi. Aggiungere i fiori di zucca, mondati e tagliati a strisce sottili,lasciandoli scottare per qualche secondo con un pizzico di sale. Scolare e tenere da parte.
Stemperare il caprino con l’acqua di infusione dello zafferano e versare il composto nella padella.
Scolare i Fusilli n° 141 e trasferirli nella crema di caprino e zafferano, ultimando la cottura in padella. Aggiungere, se necessario, un po’ di acqua di cottura permantenere la consistenza desiderata. Completare il piatto con i fiori di zucca e una leggera spolverata di pepe.
CONDIVIDI LA RICETTA:
INGREDIENTI
320 g Fusillo n°141,
160 g formaggio caprino fresco,
100 g fiori di zucca (circa 10 fiori),
20 pistilli di zafferano,
1 spicchio d’aglio,
4 cucchiai di olio EVO,
Pepe nero,
Sale
IL PRODOTTO
TEMPO DI COTTURA: 11 MIN
LUNGHEZZA: 40 MM
DIAMETRO: 10,3 MM
SPESSORE: 1,35 MM
PREPARAZIONE
Mettere in infusione lo zafferano in mezzo bicchiere di acqua calda (non bollente) per almeno un’ora.
Portare a ebollizione abbondante acqua salata e calare i Fusilli n° 141. Nel frattempo, scaldare l’olio in una padella con uno spicchio d’aglio e rimuoverlo non appena inizia a dorarsi. Aggiungere i fiori di zucca, mondati e tagliati a strisce sottili,lasciandoli scottare per qualche secondo con un pizzico di sale. Scolare e tenere da parte.
Stemperare il caprino con l’acqua di infusione dello zafferano e versare il composto nella padella.
Scolare i Fusilli n° 141 e trasferirli nella crema di caprino e zafferano, ultimando la cottura in padella. Aggiungere, se necessario, un po’ di acqua di cottura permantenere la consistenza desiderata. Completare il piatto con i fiori di zucca e una leggera spolverata di pepe.