Con il grano e con il bronzo.
Storia di una pasta tra poesia e perfezioneCol grano e
col bronzo
tra poesia e perfezione
Nella Napoli borbonica del diciannovesimo secolo la pasta era un
prodotto pregiato: veniva prodotta ed essiccata nelle botteghe dei Maccheronai.
È in questo contesto che inizia la storia dell’Antico Pastificio Voiello,
nato a Torre Annunziata, centro economico di un comprensorio celebre per l’arte della pastificazione.
Come inizia la storia
di una grande pasta?